Pagina precedente
Dettagli
Le riflessioni di Alfredo Reichlin, protagonista della cultura politica italiana, per rispondere alle domande e alle mutate necessità espresse dalla società contemporanea: “Siamo tutti colpiti dalla straordinaria novità dei fenomeni che sempre più investono le nostre vite. La mia non vuole essere una analisi capace di fondare una qualche previsione del futuro: cosa di cui non sarei capace. Lo scopo è più modesto: è quello di avviare soprattutto tra le forze riformiste una discussione sulla base di una maggiore consapevolezza delle cose. Siamo di fronte ad un vero e proprio cambiamento d’epoca: diventa difficile affrontare i problemi che ci assillano se non si parte dal fatto che gli attuali strumenti (materiali e culturali) di formazione delle idee e di governo del mondo sono diventati in larga misura anacronistici. Ed è difficile correggerli o crearne altri senza misurarsi con l’avvento di una nuova umanità, la quale tende a esprimere nuovi valori e bisogni. Sono quindi le cose che ci impongono di uscire da vecchie dispute e di alzare lo sguardo per cercare di elaborare un pensiero critico più adeguato. Sta diventando matura l’esigenza di ripensare il destino delle nostre società.”
Ulteriori informazioni
ISBN | No |
---|---|
Autore | No |
Curatore | No |
Formato | epub |
Edizione | No |
Lingua | Italiano |
Collana | |
Pagine | No |
Anno | 2015 |